| 
 Consulenza sui Sistemi di Gestione Qualità 
	  
	Il nostro metodo si basa su un approccio diretto, concreto e funzionale per l'attività. La norma internazionale ISO 9001 costituisce la norma di riferimento per la certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità e consente alle aziende e alle organizzazioni di dimostrare la propria capacità di fornire prodotti e servizi conformi ai requisiti contrattuali e/o obbligatori applicabili attraverso il sistema di gestione impostato secondo un modello per processi in cui si evidenzia la centralità del Cliente e l'attenzione al miglioramento continuo. 
	La certificazione è di carattere volontario. Nessuno obbliga una azienda a certificarsi. Ma man mano che il tempo passa vediamo che per accedere a certi comparti o lavori (appalti pubblici, mercato internazionale) la certificazione diventa un pre requisito.   
	IL SERVIZIO 
	- 
		"Check up" gratuito - Analisi iniziale al fine di verificare gli scopi della certificazione, con confronto delle prassi gestionali ed operative attuate; 
 
	- 
		Fromulazione della nostra Offerta e accettazione del progetto; 
 
	- 
		Progettazione e Sviluppo del sistema di gestione per la Qualità;
 
	- 
		Redazione del manuale qualità, delle procedure, delle istruzioni di lavoro e della modulistica.
 
	- 
		Assistenza all'utilizzo della documentazione e delle procedure.
 
		Conduzione degli audit interni. 
	- 
		Assistenza durante la certificazione. 
 
 
	 La qualità è il "GRADO IN CUI UN INSIEME DI CARATTERISTICHE INTRINSECHE SODDISFA I REQUISITI". Qualità significa soddisfare le aspettative del cliente e i vincoli di legge applicabili al prodotto/servizio. Esistono due tipologie di certificazione della qualità: la certificazione di prodotto, ove un ente terzo certifica che l'azienda produce ed assicura la propria produzione rispetto a specifiche tecniche; la certificazione dell'organizzazione, ove un ente terzo certifica gli standard comportamentali dell'organizzazione.   
	  
	VANTAGGI  
	- 
		accedere a nuovi mercati ove è prevista la certificazione 
 
	- 
		soddisfare i prerequisiti di gare d'appalto 
 
	- 
		valorizzare la propria immagine aziendale
 
	- 
		garantire l'efficacia dei propri processi 
 
	- 
		ridurre o eliminare i controlli interni e quelli da parte dei clienti accedere ai finanziamenti o al credito agevolato 
 
 
	  
 
 |